Dal Dott. Antonio Garcea, referente del network www.consulentiaziendaliditalia.it per la provincia di Roma, importanti indicazioni per ottenere in alcuni casi l’esonero contributivo
Contenuto nella Legge di Stabilità 2015 – di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – disciplina il nuovo sgravio contributivo per assunzioni
a tempo indeterminato.
In considerazione dell’interesse alla disposizione legislativa dimostrato dalle aziende, è il caso di evidenziare i punti principali della norma:
1.Lo sgravio è applicabile esclusivamente ai datori di lavoro privati, con esclusione del settore agricolo.
2.Riguarda le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato (a tutele crescenti) decorrenti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2015;
3.Sono esclusi i contratti di apprendistato ed i contratti di lavoro domestico;
4.Lo sgravio riguarda un periodo massimo di 36 mesi e un importo massimo pari a 8.060 euro su base annua;
5.Lo sgravio non riguarda i premi e contributi dovuti all’Inail;
6.Lo sgravio non spetta ai lavoratori che nei 6 mesi precedenti siano risultati occupati a tempo indeterminato presso qualsiasi datore di lavoro;
7.Lo sgravio non spetta ai lavoratori per i quali il beneficio sia già stato usufruito in relazione ad una precedente assunzione a tempo indeterminato;
8.Lo sgravio non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente;
9.Lo sgravio non spetta ai datori di lavoro che hanno avuto rapporti a tempo indeterminato con lo stesso soggetto nei 3 mesi precedenti la data di entrata in vigore della legge di Stabilità 2015 (si conteggiano anche le società controllate o collegate).
E ricorda, il network di professionisti più grande d’Italia è sempre a tua disposizione per una consulenza privata GRATIS, per analizzare lo stato della tua azienda, per trovare una soluzione alla crisi o semplicemente migliorarne il controllo e la gestione o, ancora, per cercare di aumentare i tuoi clienti, ti basta contattarci su https://www.imprenditoreitaliano.it/consulenze-gratis/