Spazio dedicato alla’ Dott.ssa Esmeralda Trogu, referente del network www.consulentiaziendaliditalia.it per la provincia di Oristano.
Con la presente si informano i soggetti interessati che, a seguito di quanto stabilito dalla Giunta Regionale con Deliberazione G.R. n° 52/28 del 28 ottobre 2015, sono state individuate nuove risorse per la riapertura dei termini utili per la presentazione delle istanze di finanziamento
Il Fondo Microcredito FSE, in linea con gli scopi istituzionali del Fondo Sociale Europeo, fornisce il proprio sostegno finalizzato al contrasto della disoccupazione e all’integrazione sociale nel mercato del lavoro attraverso il finanziamento di iniziative imprenditoriali promosse da parte di categorie di soggetti con difficoltà di accesso al credito e in condizioni di svantaggio.
Sono ammessi tutti i settori di attività economica ad eccezione dei settori esclusi dai Regolamenti Comunitari vigenti. Sono considerate prioritarie le proposte che rientrano nelle seguenti categorie di attività: servizi al turismo, servizi sociali alla persona, tutela dell’ambiente, ICT, risparmio energetico ed energie rinnovabili, servizi culturali e ricreativi, manifatturiero, commercio di prossimità, artigianato e servizi alle imprese.
Il prestito, per un importo variabile da un minimo di 5.000,00 ad un massimo di 25.000,00, viene concesso con un tasso di interesse nullo e una rateizzazione a cadenza mensile con decorrenza a sei mesi dalla stipula del contratto (18 mesi per le imprese costituende alla data di presentazione della domanda).
La presentazione delle istanze di finanziamento, pertanto, sarà possibile dalle ore 12.00 del 30/11/2015.
Per informazioni e assistenza nell’inoltro della domanda di finanziamento per via telematica ci si può rivolgere al nostro studio telefonando allo 0783 303744.