Dal 13 Dicembre 2014 è stata introdotta una grandissima novità per quello che riguarda la deducibilità delle perdite e la detraibilità IVA sui crediti stralciati. Questa possibilità era prima concessa in situazioni di crisi, solo all’interno di un accordo di ristrutturazione ex art. 182bis l.f. o di concordato preventivo omologati Leggi di più

L’accertamento negativo del credito produce effetto per il quale il credito non è più CERTO, LIQUIDO ed ESIGIBILE. Pertanto la banca non potrà agire contro il creditore, non potrà avvalersi del decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, sarà costretta a risarcire il correntista qualora quest’ultimo avesse ragione, non potrà segnalare ‘a sofferenza’ Leggi di più

Master sulle soluzionicrisi, prossimo appuntamento, Busto Arsizio, Sabato 17 e Domenica 18 Maggio https://www.imprenditoreitaliano.it/soluzioni-crisi-aziendali/master-in-soluzioni-crisi/ Anche la cassazione avvalora le mie tesi sul contratto aleatorio, non revocabile anche in mancanza di vantaggio economico reciproco… Un esempio è la sentenza Sez II Civ. n. 15848/11, in cui si è ritenuto atto valido Leggi di più