L’accertamento negativo del credito produce effetto per il quale il credito non è più CERTO, LIQUIDO ed ESIGIBILE.
Pertanto la banca non potrà agire contro il creditore, non potrà avvalersi del decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, sarà costretta a risarcire il correntista qualora quest’ultimo avesse ragione, non potrà segnalare ‘a sofferenza’ il debitore.
Ecco perché l’ultralegalità è la parola che letteralmente ‘terrorizza’ le banche!
Al Master sulle Soluzioni Crisi, Busto Arisizio 17-18 Maggio (tutte le info su https://www.imprenditoreitaliano.it/soluzioni-crisi-aziendali/master-in-soluzioni-crisi/) approfondiremo anche questo importantissimo argomento, spesso trascurato da molti commercialisti e avvocati, con moltissimi esempi pratici ed esercitazioni in aula.
Intanto puoi guardare questa breve ‘video-pillola’ al seguente link: https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=h9UGdAOBRPM
E per guardare altre pillole, per ascoltare le impressioni di chi ha già partecipato a questo Master e per avere tutte le info su programma ed iscrizione vai su https://www.imprenditoreitaliano.it/soluzioni-crisi-aziendali/master-in-soluzioni-crisi/
Ma affrettati, SOLO 30 POSTI ancora disponibili!
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.